Orari
Lunedì-Venerdì: 9:00 – 18:00
Sabato: 9:00 – 13:00
Domenica: Chiuso
Contatti
Telefono: +39 045 2457756
Email: info@clinicheritasalus.it
Indirizzo: Viale del Lavoro 33 – 37036
San Martino B.A. (VR)
In cosa consiste la visita oculistica:
La visita oculistica generale consiste in una valutazione funzionale della capacità visiva e dello stato di salute degli occhi del paziente.
Durante la visita il medico oculista effettua l’anamnesi del paziente, esegue gli esami diagnostici e grazie all’osservazione biomicroscopica dei vari segmenti dell’occhio (anteriore e posteriore) determina la presenza di eventuali fattori di rischio, patologie oculari, vizi di refrazione o altri disturbi legati all’accomodazione.
Al termine della visita il medico prescrive la terapia medica o chirurgica più adeguata e se necessario consiglia ulteriori approfondimenti diagnostici.
Nel caso di visita pediatrica verrà riservata particolare attenzione agli aspetti motori e di messa a fuoco dell’occhio del bambino, andando ad indagare meticolosamente la presenza di un eventuale difetto visivo, che potrebbe essere determinante per lo sviluppo di anomalie oculo motorie.
Durante la visita si effettuano i seguenti esami:
La visita oculistica generale ha una durata di circa 45 minuti e per la corretta esecuzione degli esami diagnostici sarà necessaria l’istillazione di gocce di collirio per dilatare le pupille. Il tempo di attesa per la dilatazione è di circa 15 minuti.
La somministrazione del collirio provoca visione sfuocata per circa due ore perciò è consigliabile che il paziente venga accompagnato.
Si raccomanda di non indossare lenti a contatto a partire dai 3 – 4 giorni precedenti alla visita.
Eseguire periodicamente una visita oculistica è una buona prassi a tutte le età.
È consigliabile che la prima visita oculistica avvenga già alle prime settimane di vita del bambino e in seguito ad ogni suo passaggio di ciclo scolastico, a partire dai tre anni. Questi sono gli step fondamentali dello screening durante le fasi della crescita.
In età adulta, invece, la visita oculistica periodica va fatta in relazione al tipo di attività svolta e alle condizioni oculari individuali.
Dopo i 40 anni, all’insorgenza della presbiopia, è fondamentale eseguire con costanza controlli oculistici periodici per preservare al meglio la propria salute oculare.
Prenditi cura della salute dei tuoi occhi. Prenota ora una visita oculistica presso il nostro centro.