La cataratta è un processo che comporta la diminuzione della capacità visiva, dovuta all’opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell’occhio indispensabile per consentire al nostro sistema visivo di mettere a fuoco le immagini.
Generalmente la cataratta è la diretta conseguenza dell’invecchiamento senile e colpisce la popolazione dopo i 60 anni d’età.
In alcuni casi, la cataratta può essere congenita e quindi già presente alla nascita oppure causata da fattori esterni quali fenomeni infiammatori, esposizione eccessiva a raggi infrarossi o ultravioletti, traumi, diabete e terapie farmacologiche.